
- Descrizione
- Sfoglia un estratto
- Laboratorio didattico
Il libro racconta del bruco Ugo che narra le sue pericolose avventure in un pollaio, il suo incontro con un extraterrestre e addirittura con Babbo Natale. I suoi amici non gli credono, lo considerano un grande bugiardo e quando Ugo si trova nei guai, riesce a salvarsi solo per caso. Una brutta esperienza che però gli fa capire che per essere amati non serve essere dei super eroi, ma semplicemente se stessi.
In classe con
Super Ugo
La mancanza di sicurezza in se stessi e di autostima, può avere diverse conseguenze, una di queste è la bugia, la tendenza a trasformare se stessi con laiuto della fantasia, per timore di non essere accettati. La storia è quindi loccasione per riflettere sui propri comportamenti e su quelli dei compagni.
I temi
I temi proposti dal libro sono la mancanza di autostima e il desiderio di essere accettati dagli altri, fingendo di essere chi non si è.
Dal testo alle parole
Il libro offre lo spunto per una discussione di classe alla ricerca del proprio essere unico e speciale e alla ricerca dei propri talenti individuali.
Giochi e attività
La rubrica Ora tocca a te! chiude il volume con attività ludico-didattiche.
Laboratorio didattico in classe
La tua classe ha letto il libro?
Vai alla pagina LABORATORI DIDATTICI e scopri come organizzare un laboratorio con LAlbero dei libri!