
- Descrizione
- Sfoglia un estratto
- Laboratorio didattico
Il libro racconta
di un asino, un cane, una gatta e un gallo che, in pericolo di vita, scelgono la libertà e scappano tutti insieme verso Brema per diventare musicisti. Durante il viaggio, però, fanno un incontro molto, molto pericoloso: un gruppo di minacciosi briganti senza scrupoli. Lo scontro è inevitabile, ma gli animali
metteranno in campo tutte le loro doti di astuzia e intelligenza e avranno la meglio.
In classe con
I musicanti di Brema
La trascrizione e la drammatizzazione della celebre favola dei fratelli Grimm coinvolge i ragazzi in un divertente gioco basato sullideale: lunione fa la forza.
I temi
proposti dal libro, sono la collaborazione e laiuto reciproco che trasformano la paura in coraggio.
Dal testo alle parole
Largomento della storia offre spunti di discussione
su come risolvere problemi legati al bullismo.
Su il sipario!
La storia è seguita da un semplice copione e dai testi delle canzoni contenute, insieme alle basi musicali, nellAudio CD.
Laboratorio didattico in classe
La tua classe ha letto il libro?
Vai alla pagina LABORATORI DIDATTICI e scopri come organizzare un laboratorio con LAlbero dei libri!