La collana di narrativa per la scuola primaria

La collana L’Albero dei libri vuole proporre ai ragazzi e alle ragazze della scuola primaria racconti e romanzi che rispettino i loro gusti e la loro graduale capacità di leggere e comprendere una storia, sia dal punto di vista linguistico che dal punto di vista tematico..


  • Racconti e fiabe in stampato maiuscolo o minuscolo per imparare a leggere da soli. Storie per scoprire il piacere di un avvincente gioco lungo un libro.
  • Avventure fantastiche e realistiche per chi legge già da solo.
  • Libri per scoprire il piacere di viaggiare con la mente seguendo un filo d’inchiostro.
  • Romanzi e storie per lettrici e lettori esperti. Libri per esplorare per filo e per sogno il mondo dentro e intorno a noi.

A ciascun colore corrisponde un livello di difficoltà sia linguistica che tematica. Ogni libro accompagna i ragazzi e le ragazze lungo un progressivo apprendimento delle tecniche di lettura attraverso argomenti che rispondono al loro gusto.


Storie per crescere

Storie che nascono da argomenti

quotidiani e raccontano in modo reale o fantastico le sfide dei ragazzi e delle ragazze di oggi.


Cartoline

Avventure in cui il paesaggio diventa uno

dei protagonisti per stimolare i ragazzi e le ragazze a conoscere il mondo in cui viviamo.


Classici

Avventure sempreverdi che

contribuiscono alla crescita culturale

e individuale.

La macchina del tempo

Vicende ambientate nel passato, 

per vivere avventure a contatto con la nostra storia.

Artè

Storie che hanno come filo conduttore l’arte in tutte le sue manifestazioni, dalla

pittura alla musica al teatro.

Una serie per ogni età

Sfoglia un estratto di un titolo

Volumi accessibili per i ragazzi e le ragazze con difficoltà di lettura

Basta crederci, mistero alla fattoria Giallogirasole, Il risveglio della mummia, Gulliver a Lilliput, Che bello un mondo diritto! e Storie sconclusionate sono i primi cinque libri ad alta leggibilità della collana L’Albero dei Libri. Sono quindi volumi accessibili ai ragazzi e alle ragazze con difficoltà di lettura, come per esempio i lettori e le lettrici non madrelingua, i più pigri, ma anche chi ha problemi di dislessia.


Le caratteristiche di un libro ad alta leggibilità affiancano la creazione di un volume dall’ideazione alla stampa e sono:

• testo scritto su fondo leggermente colorato per evitare riflessi;

• carattere di stampa specifico (font Leggimi) in cui sia minimizzata la possibilità di confusione tra lettere simili o speculari;

• paragrafi brevi e separati l’uno dall’altro;

• righe non giustificate, in cui gli ‘a capo’ siano a senso compiuto;

• spaziatura superiore alla media sia tra le parole, sia tra un carattere e l’altro;

• parole non sillabate;

• immagini a colori che agevolano la comprensione;

• sintassi lineare e scelta dei vocaboli indirizzata alla semplicità senza rinunciare all’arricchimento lessicale;

• elevata ridondanza testuale.


Ogni titolo ad Alta Leggibilità è disponibile e scaricabile gratuitamente in versione audioLIBRO dal sito www.gruppoeli.it


Il caraterre utilizzato è Leggimi! lo speciale carattere open-type creato dalla Sinnos e dedicato a tutti coloro che hanno difficoltà di lettura, e in particolare ai dislessici.

Sfoglia un estratto di un titolo ad Alta Leggibilità

Scopri tutti i prodotti

Acquista online

Vai al sito www.gruppoeli.it dove troverai tutti i prodotti in catalogo, la possibilità di sfogliare un estratto e di scaricare le risorse del tuo libro.

Vai al sito www.ilpiacerediapprendere.it per acquistare online i titoli della collana L'Albero dei Libri.

Gruppo Editoriale ELI

Via Brecce

60025 Loreto (AN)

info@gruppoeli.it

www.gruppoeli.it